il controsenso di amare la salita

Le cose con la Puccia stanno andando molto bene. Lei è una bimba molto affettuosa, simpatica e i legami che abbiamo stabilito tra di noi sono solidi. Ci dà dimostrazioni continue della fiducia totale che ha riposto in noi. Certo, le notti sono sempre roccambolesche e il Re di Triglie non perde occasione per sottolinearne la fatica. Che non occorrerebbe neanche, mi basta guardarmi allo specchio per vedere le occhiaie e quel bel colorito grigio che contraddistinguono questo periodo. Ma la mattina è sempre un nuovo giorno, è sufficiente che non mi guardi allo specchio ma che concentri la mia attenzione sul visino paffuto e roseo della Puccia. Lei sì che è uno spettacolo alla mattina. Fatto il pieno di attenzioni e coccole che per lei deve essere tassativamente h24, è allegra sorridente e spesso canterina. Abbiamo tutto il nostro rituale mattutino che prevede il suo religioso silenzio e la sua quasi immobilità mentre attende che io abbia finito il mio caffè e poi tutto può procedere a ritmo serrato: colazione, lavare e vestire lei, lavare e vestire me, rassettare il minimo indispensabile casa per cancellare le tracce della notte trascorsa tra divano, poltrona e cucina: i biberon per terra, le coperte appallottolate e 3 o 4 cuscini sparsi. Poi scarpe e giacca e si esce: dal lunedì al venerdì è tutta una salita.

Ma i miei amici sportivi sia ciclisti che triatleti, tutti, nessuno escluso, sostengono di amare più di tutto la salita. Io ho sempre chiesto incredula il perché (io non è che la ami così tanto, anzi) e loro sempre risposto che la salita è la parte più bella perché ti mette alla prova, ti regala la soddisfazione della vetta e soprattutto a un certo punto finisce e poi c’è la discesa.

Ecco, se penso alla vetta e alla discesa che concluderanno anche questo affido il mio stomaco inizia a fare qualche capriola e mi tocca ammettere che in effetti, anche io, ho iniziato ad amare la salita.