la cautela delle mamme

Credo che crescere per un periodo un figlio non nostro sia un grande privilegio. Credo che sia, inoltre, di grande insegnamento. A me ha insegnato il rispetto per Donzella. Avevo sempre dato istintivamente per scontato che solo per il fatto che fosse mia figlia, dovesse darmi ascolto, seguire le mie indicazioni e assecondare le mie inclinazioni. Soprattutto quando era piccola: è mia figlia, io so. E invece non sapevo proprio niente. Quando è arrivata la Polpetta aveva solo 8 mesi ma già io la percepivo e rispettavo come un individuo, come una persona che avrei dovuto conoscere, a cui avrei dovuto imparare ad approcciarmi affinché potessi esserle utile. Avremmo dovuto imparare a relazionarci: io come mamma e lei come figlia. Questo muovere un passo alla volta, mettersi tanto in discussione ed osservare la reazione che ogni mia azione scatenava… con Donzella non lo avevo mai fatto. Non l’avevo mai osservata per ore per vedere cosa facesse e come reagisse a certi stimoli. Non avevo, ad esempio, mai apprezzato la sua calma, la sua lentezza nell’avvicinarsi alle cose. Una lentezza tutt’altro che improduttiva. Uno spazio tutto suo in cui si perde, ancora oggi, in sogni e pensieri. Io, una mamma super veloce e super efficiente, lei una figlia piena di pause e riflessioni. Penso di aver fatto anche dei danni, in passato. Mi consola che i bambini siano sempre molto indulgenti con noi adulti e ci accettino per quello che siamo. Almeno Donzella, con me, lo ha sempre fatto. Credo che da Polpetta in poi io sia diventata una mamma migliore. Adesso so quanto è necessario essere caute quando si è madri. Perché molto, ma molto più importante di quello che facciamo è il tempo in cui stiamo ferme ad ascoltare e a osservare.

un lunedì elevato alla quinta

Sono mesi che non dormo abbastanza. Qualche giorno il torpore che mi lasciano le nottate complicate non si attenua, qualche volta invece, con l’andare delle ore il cervello diventa un po’ più lucido. Direi che per me è questa la parte più difficile dell’affido: la privazione del sonno. E’ anche il motivo che mi fa apprezzare il fatto che prima o poi un affido (salvo complicazioni varie) finisca. Oggi è uno di quei giorni. Un lunedì elevato alla quinta. Io e Re di Triglie facciamo a turno a gestire i risvegli notturni dei pulcini ma a volte, i risvegli restano comunque troppi anche se equamente divisi a metà. La sensazione è quella di vivere una vita sospesa mentre si ha un bimbo in famiglia. Sospesa tra il prima e il dopo, sia nel bene che nel male. Una bolla in cui non si progettano viaggi, non si esce a cena con gli amici, si sta tanto tempo a casa, in famiglia e si apprezza anche solo riuscire a leggere un articolo di giornale. Un tempo sospeso in cui, spesso, si dorme davvero troppo poco. E oggi vedo la fatica, il lavoro che resta un po’ indietro, i mille ragionamenti su strategie nuove da provare per vedere di migliorare la situazione. Ma questi bimbi hanno vissuti difficili e spesso le loro angosce si amplificano nel sonno notturno. E mentre hai la testa che ciondola e fai fatica a tenere gli occhi aperti loro sono lì, tra le tue braccia e con le loro manine cercano di restarti ancorati per paura di perdersi una volta riaddormentati, di andare alla deriva, e si crogiolano in tutto quell’amore che di notte si fa più denso. E’ anche la parte che amo di più, questa fatica. La notte in cui tutto si ferma, la casa è silenziosa e loro riescono ad esternare le loro paure che tu sei lì a raccogliere e rendere un po’ meno angoscianti, un poco più lontane. E poi sorge il sole, tutto ricomincia con il primo caffè della mattina. E mi piace pensare che tutto questo sonno, tutto questo sentirsi stropicciati e poco lucidi sia il bagaglio che ci portiamo dietro lungo questa strada che percorriamo insieme. E dentro a questo bagaglio c’è tutta l’essenza di questo temporaneo “noi”.

ma come siete bravi

Il giorno che Lei è arrivata non stavo più nella pelle. Non sapevo cosa aspettarmi, che viso avesse, quali segni portasse del suo vissuto. Me l’aspettavo minuta, piccolina e un po’ spaurita e invece Lei era la bimba più paffuta che io avessi mai abbracciato. Non era neanche spaurita. Ho potuto prenderla in braccio dopo solo pochi minuti e Lei non ha fatto neppure una smorfia. Ho capito solo dopo che questo non fosse un buon segno… A distanza di anni pensando a quel momento in cui io e Re di Triglie, mio marito, abbiamo portato a casa una nuova figlia, provo molta tenerezza nei nostri confronti.

In punta di piedi a spiare questo dono meraviglioso che l’affido ci aveva fatto, o che noi stessi ci eravamo fatti decidendo di entrare in questo mondo.

Trionfanti ed orgogliosi siamo andati a prendere Donzella, nostra figlia, a scuola con Lei nel passeggino. Donzella ai tempi faceva le elementari. Ci hanno fermato tutti quelli che conoscevamo e abbiamo scoperto, nel giro di un pomeriggio, cosa i genitori affidatari non vorrebbero mai sentirsi dire: “Ma come siete bravi. Io non potrei mai”. A me, ancora oggi, si smuove dentro una roba grande che se non è rabbia molto ci si avvicina.

Provo rabbia per tante ragioni diverse. Prima di tutto perché ho sempre detestato la definizione “bravo” o “brava”. Poi perché la maggior parte delle persone che ci circonda neanche si è mai posto la domanda se davvero non potrebbe o se ha solo paura di mettersi in gioco.

Perché in gioco ci si mette davvero, e quando un affido termina, non ci lascia mai esattamente uguali a quando è iniziato. A me piace come ogni esperienza ha trasformato la mia famiglia. Ho visto sempre una grande crescita e siamo arrivati a conoscerci veramente bene.

E allora quando sento la fatidica frase: “Ma che bravi che siete, io non potrei mai”, semplicemente rispondo: “peccato, non sai cosa ti perdi”.

quando il vuoto diventa spazio

Che poi l’affido è uno stile di vita, mica un’esperienza che si fa e poi si può decidere lucidamente e razionalmente se rifarne un’altra o meno.

Questo è un concetto difficile da capire per chi non ha mai vissuto una storia di affido. I bambini che arrivano in famiglia, fanno un pezzo di vita con te e quando vanno via ti lasciano un bagaglio di emozioni, ricordi, sogni, idee, pensieri che non arrivano mai a una conclusione vera.

E quindi, dopo tutto il tempo che serve alla famiglia a fisarmonica per tornare a contrarsi e stare bene nel “solito” equilibrio, si riparte, verso una nuova avventura.

E si riparte più emozionati e convinti di prima perché i bambini che hanno bisogno sono tanti e questa realtà non può più essere ignorata.

Ormai lo si sa che si può fare, si sa che ne vale la pena, si sa che si sta male ma un male bello in cui ci sono comunque aspetti positivi.

Lo spazio per quella disponibilità è lì, quasi tangibile, nel tuo cuore, nella tua anima e nella tua casa.

Il vuoto lasciato dal bimbo che hai accompagnato per un pezzo di strada diventa uno spazio. Uno spazio che può di nuovo essere riempito.

Ed è un attimo. “Vi chiameremo noi”.

Whooho!

Quando si dà la disponibilità per accogliere un bimbo in pronta emergenza, non è che ci sia tanto tempo per prepararsi. A meno che, il bimbo in questione, non sia ancora nato.

E’ stato così che mentre eravamo in vacanza, è arrivata la chiamata tanto attesa  e temuta. Una mamma in difficoltà avrebbe partorito un bimbo di lì a una ventina di giorni. Ce la sentivamo di prenderlo con noi?

La nostra giornata è passata a fantasticare su come sarebbe stato questo Agostino (lo abbiamo soprannominato così essendo agosto… ecco, noi in famiglia diamo un nome a tutto, pure all’aspirapolvere…), Agostino che poi,da noi, non è mai arrivato.

Tante volte i bambini non arrivano davvero. Spesso perché le mamme decidono di cogliere l’opportunità di entrare in comunità insieme al figliolo e si evita quindi l’allontanamento del minore. E’ andata così ad Agostino, di cui più nulla abbiamo saputo, ma che speriamo felice da qualche parte con la sua mamma.

Prima che un bimbo arrivasse davvero in casa nostra sono passati altri due mesi e un altro falso allarme. Ma quando poi è arrivata Lei… Whooho!.

Abbiamo capito immediatamente che davvero stavamo facendo la cosa giusta. Ed è stato subito amore.

vi chiameremo noi

Ecco. Fatto. A questo punto abbiamo dato la nostra disponibilità per accogliere un bambino piccolo, molto piccolo. Ci salutiamo e ci dicono: “Vi chiameremo noi”. Facile no? Ora non ci resta che aspettare tornando alla nostra vita di sempre. Falso. La vita di sempre non esiste più. Nella vita di sempre nessuno scattava allo squillo di un telefono, a nessuno balzava il cuore in gola per poi tornarsene al suo posto quando sul display appariva un normale e solito contatto. E’ che quando sai che la tua vita cambierà dopo che “Vi chiameremo noi”… quel momento non arriva mai.

Ho fatto le cose più strane. Compreso andare a sbirciare se ci fossero stati tagli al bilancio per i progetti sociali, persino leggere tutto il pubblicato su possibili cambiamenti su interventi di affidamento familiare.

Perché l’attesa è un po’ così, vive di contrasti. Da un lato non vedi l’ora che ti chiamino perché vuoi vivere un’esperienza totalizzante, emotivamente pazzesca e conoscere il bimbo che per un periodo riempirà la tua casa e la tua vita, dall’altro speri nessuno ti chiami mai perché quando un bambino arriva significa che una mamma o una famiglia sono talmente in difficoltà da  non riuscire più a tenerlo al sicuro.

Ci si sente un po’ buone e un po’ cattive ad essere mamme affidatarie.

Oggetto: Richiesta di informazioni

Poteva essere maggio? Di sicuro era un pomeriggio di noiosa attesa. Solita palestra, solite mamme e nonne che aspettano figli e nipoti, parlando di nulla. La classica situazione da cui, se posso, mi defilo. E infatti quatta quatta, mi metto per l’ennesima volta a leggere compulsivamente gli avvisi e gli annunci sulla bacheca di fianco all’ufficio de Lu Maestru. “Tizio ha vinto questo”, “Tizialtro è convocato per quello”… e poi qualcosa di nuovo. Formato A3, illustrazioni accattivanti e la frase. Quella frase così potente che ha fatto esplodere dentro di me un’emozione da tempo assopita in attesa di tornare a galla, di emergere. “Ci vuole tutta una città per crescere un bambino”. Boom!

Non mi sembrava possibile ma dopo anni che mi ripetevo che sarebbe stato bello prendere informazioni per diventare famiglia affidataria, e dopo anni che rimandavo perché non sapevo bene da che parte cominciare e poi c’era il lavoro e poi c’era la bimba e poi c’erano sempre impegni impegnativi… le informazioni stavano venendo a cercarmi.

Inutile dire che non ho pensato ad altro. Ho aperto internet la sera stessa, ho vomitato tutto con voce stridula ed emozione prevaricante addosso a mio marito e la mattina dopo ho scritto la prima mail. Oggetto: Richiesta di informazioni.

Da lì, come dopo aver imboccato la strada che sai essere quella giusta, le azioni si sono susseguite rapide ed efficaci. E dopo un percorso che ci ha scavato dentro più di un tarlo in una solida trave di castagno, siamo diventati una famiglia affidataria. Famiglia a fisarmonica patentata. E ci siamo messi ad aspettare.

una famiglia a fisarmonica

Fin da piccola ho amato i bambini, tanto che avrei voluto, da grande, avere tanti tanti figli, tutti maschi, che le femmine sono noiose. Dagli ideali alla realtà: appena sono rimasta incinta ho pensato: “Speriamo che sia femmina!”. Gli ormoni? Non lo so.

Sono tante cose diverse. Molteplici aspetti e manifestazioni del mio io.

Ma sopra a tutto sono la mamma orgogliosa di una fantastica giovane donna che mi sostiene nelle mie scelte stravaganti, sempre piuttosto complesse e impegnative. Sono anche la moglie di un compagno di vita di cui mi sono innamorata in un battito di ciglia e per cui ho lasciato il mare, la mia città, i miei amici e le mie mille vite precedenti senza nessun rimpianto. E’ così che è nata la nostra famiglia a fisarmonica.

Sì perché la nostra famiglia si allarga e si contrae emettendo melodiosi suoni. Siamo una famiglia accogliente da sempre ma ci siamo aperti all’affido familiare solo 8 anni fa e da allora non so quante volte avrò detto, tra me e me: “Machimelhafattofare”.